Mindfulness

LA MINDFULLNESS PER TRASFORMARE LA PROPRIA QUOTIDIANITA'

PRENDERSI CURA DI SE'

MINDFULLNESS


Il benessere inizia dal modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi.

Le pratiche mindfulness hanno un impatto trasformativo sul nostro modo di affrontare le sfide che la vita quotidianamente ci pone. Esistono protocolli strutturati basati sulla mindfulness (ad es. l’MBSR o l’MBCT). E’ possibile anche personalizzare e creare interventi basati sulla mindfulness

Cosa si impara praticando la mindfulness?



Attraverso le pratiche di mindfulness si impara a:

 

- riconoscere quali sono i fattori che sollecitano in noi le modalità di reazione automatiche non funzionali;


- rispondere agli stimoli con maggiore consapevolezza anziché evitarli o reagirvi impulsivamente.


MBSR



Il programma Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è un programma strutturato in 9 incontri per ridurre lo stress basato sulla mindfulness.

Il protocollo sviluppato dal prof. Jon Kabat-Zinn è praticato dal 1979 presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts e, successivamente, esportato in ogni parte del mondo. È ormai universalmente riconosciuto e validato dalla letteratura scientifica per l’efficacia dimostrata nel ridurre lo stress e contribuire al benessere della persona.

Cosa si trasforma?


Praticare la mindfulness avvia un processo trasformativo che comprende il modo in cui ci relazioniamo alla vita.

Tutto questo si manifesta con l’approcciarsi ad abitudini di vita quotidiana più salutari (es. esercizio fisico, buone regole per conciliare il sonno, mantenere il giusto ritmo sonno/veglia…)

 

Il benessere inizia dal modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi

Do you have any questions?

Feel free to to reach out to us - we’d love to talk to you!

unsplash